Piccole e medie imprese dalla conduzione smart o dalla storia affascinante, con una relazione sana e produttiva con il territorio, con una connaturata spinta all’innovazione di filiera e prodotto: ecco le aziende preziose per il territorio che hanno più bisogno di un Agrifood Communication Specialist per ancorare a risultati concreti e tangibili la loro strategia di crescita.
Il corso ITS Academy "Tecnico superiore per la Promozione, la Comunicazione Strategica e il Marketing nel settore Agroalimentare" mira a:
Moduli formativi
Ore di formazione
Ore di stage in azienda
Specializzazione di Agrifood Communication Specialist
Via San Lorenzo da Viterbo snc – Viterbo c/o IIS Paolo Savi
Hai appena concluso il percorso scolastico e vuoi acquisire una formazione di elevata qualità tecnica e un titolo curriculare spendibile e riconosciuto dal MIUR?
Allora è il percorso che fa per te! Il nostro corso si svolge attraverso un’esperienza formativa modellata sulle attitudini e integrata tra apprendimenti di aula, lavori in gruppo, project work ed esperienze in azienda.
Nel percorso universitario non hai trovato ciò che cercavi?
La nostra formazione tecnica e altamente specializzata, che ti permetterà in breve tempo di realizzare i tuoi progetti professionali, è il migliore percorso formativo per te!
Chi può fare domanda?
Possono fare domanda di iscrizione i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che siano in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e che abbiano frequentato un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore.
Il percorso formativo Tecnico superiore per la Promozione, la Comunicazione Strategica e il Marketing nel settore Agroalimentare nasce dalla necessità di dotare le aziende della filiera agroalimentare di professionisti del marketing strategico in grado di promuovere attivamente l’azienda e i suoi prodotti.
Il profilo di Agrifood Communication Specialist rientra all’interno del profilo del Tecnico Superiore per la Valorizzazione e Promozione delle Produzioni Agroalimentari che è definito dal D.M. 215/2022 e rientra nell’Area Tecnologica 4 “Sistema Agroalimentare” dell’Allegato 1 del suddetto decreto.
Un percorso formativo finalizzato a specializzare giovani tecnici nelle attività legate al mondo dell’agroalimentare, che conoscano bene i processi aziendali e i prodotti e che siano in grado di sostenere le aziende rispetto a un posizionamento medio-alto dei prodotti nel mercato.
Il corso di specializzazione in Agrifood Communication è l’unico che ti permette di:
• sviluppare competenze di marketing e valorizzazione qualificate e subito applicabili sul lavoro
• acquisire strumenti e metodologie di lavoro innovative
• sviluppare soft skill, l’attitudine e il mindset per essere efficace nel mondo del lavoro
• realizzare work experience in aziende locali e nazionali.
Gli step successivi consistono in un colloquio orale motivazionale ed attitudinale, oltre che di accertamento delle conoscenze della lingua inglese e delle materie di attinenza.
Altri titoli valutabili ai fini della graduatoria:
Clicca qui per contattarci