Pubblicato il 2 Dicembre, 2024 da Redazione ITS Agro
Agriturismo e sviluppo rurale: innovazione, tradizioni e sostenibilità
Negli ultimi anni, l’agriturismo si è affermato come un motore cruciale per lo sviluppo rurale in Italia, integrando agricoltura e turismo per valorizzare territori, tradizioni e prodotti tipici. Secondo l’ISTAT, nel 2022 le aziende agrituristiche attive erano 25.849, segnando un incremento dell’1,8% rispetto all’anno precedente. Questo trend positivo è proseguito nel 2023, con quasi 14 milioni di presenze stimate tra ospiti italiani e stranieri.
La crescente domanda di esperienze autentiche e sostenibili ha spinto gli agriturismi a diversificare l’offerta, includendo attività come degustazioni di prodotti locali, laboratori sulla produzione agricola, escursioni naturalistiche ed esperienze culinarie. Questa diversificazione non solo arricchisce l’esperienza del visitatore, ma contribuisce anche alla promozione del patrimonio culturale e gastronomico locale.
Indice argomenti
L’agriturismo come motore di sviluppo rurale
L’agriturismo rappresenta una leva strategica per lo sviluppo rurale in Italia, favorendo la crescita economica, sociale e culturale delle aree meno urbanizzate. Questo settore non solo contribuisce alla valorizzazione del territorio, ma anche alla creazione di nuove opportunità lavorative e alla preservazione delle tradizioni locali. Secondo i dati ISTAT, nel 2023, il settore agrituristico ha generato un indotto economico di oltre 1,4 miliardi di euro, grazie alla crescente domanda di esperienze autentiche e sostenibili.
Gli agriturismi sono spesso situati in aree rurali con una bassa densità abitativa, dove rappresentano una fonte primaria di reddito per le comunità locali. Attraverso attività come degustazioni di prodotti tipici, escursioni naturalistiche e laboratori educativi, queste strutture contribuiscono a rafforzare il legame tra il turismo e l’agricoltura, incentivando l’acquisto di materie prime locali e sostenendo l’economia circolare. Inoltre, l’agriturismo favorisce la diversificazione delle attività agricole, garantendo una maggiore resilienza economica alle imprese del settore.
La funzione sociale dell’agriturismo è altrettanto significativa: favorisce l’inclusione, promuove la cultura rurale e crea opportunità di incontro tra residenti e visitatori, contribuendo a costruire una rete di relazioni che valorizza il territorio e le sue peculiarità. In questo senso, l’agriturismo non è solo un motore economico, ma un catalizzatore di innovazione e integrazione per le aree rurali.
Il ruolo del manager agrituristico nella crescita del settore
Il Manager Agrituristico gioca un ruolo chiave nel garantire il successo e l’innovazione del settore agrituristico. Questa figura professionale, formata attraverso percorsi specialistici come quelli offerti dall’ITS Agroalimentare, unisce competenze gestionali, tecniche e creative per valorizzare al meglio le potenzialità delle strutture agrituristiche.
Uno dei compiti principali del Manager Agrituristico è la gestione sostenibile delle risorse, che include l’adozione di energie rinnovabili, come pannelli solari o impianti a biogas, per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica delle strutture. Inoltre, questa figura si occupa di implementare pratiche che promuovono la sostenibilità, come l’utilizzo di materie prime a chilometro zero per le attività ristorative, rafforzando il legame con i produttori locali.
Sul piano strategico, il Manager Agrituristico è responsabile del marketing territoriale, creando un’immagine distintiva dell’agriturismo che racconti le tradizioni, la cultura e le peculiarità del territorio. Attraverso storytelling efficace e l’uso di strumenti digitali come i social media e piattaforme di prenotazione, il manager non solo attira nuovi clienti ma fidelizza quelli esistenti, costruendo una rete di relazioni di lungo periodo.
Tecnologie digitali per il successo degli agriturismi
Le tecnologie digitali rappresentano una risorsa fondamentale per il successo degli agriturismi, permettendo loro di migliorare la gestione operativa, raggiungere un pubblico più ampio e offrire esperienze personalizzate ai clienti. In un settore sempre più competitivo, l’adozione di strumenti digitali è diventata indispensabile per garantire efficienza e innovazione.
Uno degli strumenti più utilizzati dagli agriturismi è costituito dalle piattaforme di prenotazione online, che consentono una gestione semplificata delle richieste e migliorano la visibilità delle strutture a livello nazionale e internazionale. Siti come Booking.com o Airbnb offrono non solo un canale diretto per attirare clienti, ma anche strumenti di analisi che permettono di monitorare il comportamento dei visitatori e ottimizzare l’offerta.
I social media sono altrettanto cruciali. Piattaforme come Instagram, Facebook e TikTok permettono agli agriturismi di promuovere le loro attività in modo creativo e interattivo. Attraverso post, storie e video, le strutture possono raccontare il proprio territorio, mostrare eventi in tempo reale e coinvolgere un pubblico sempre più interessato a esperienze autentiche e sostenibili.
Inoltre, molte strutture stanno adottando tecnologie innovative per ottimizzare la gestione interna. I software di gestione aziendale, come quelli per la fatturazione elettronica o il monitoraggio delle scorte, semplificano i processi amministrativi, riducendo i tempi e i costi operativi. Allo stesso tempo, l’utilizzo di strumenti per il monitoraggio delle prestazioni aziendali permette di analizzare i dati di vendita, identificare le preferenze dei clienti e personalizzare i servizi offerti.
Infine, la realtà aumentata e virtuale sta iniziando a fare il suo ingresso nel settore, permettendo ai potenziali clienti di esplorare le strutture e i territori attraverso tour virtuali immersivi. Questo tipo di tecnologia non solo migliora l’esperienza di prenotazione, ma contribuisce anche a distinguere l’agriturismo in un mercato sempre più orientato all’innovazione.
Grazie a queste tecnologie, gli agriturismi possono ottimizzare la loro operatività, aumentare la propria competitività e offrire ai visitatori un’esperienza unica e memorabile. Il Manager Agrituristico, con le competenze digitali acquisite, è la figura chiave per guidare questa trasformazione tecnologica.
Come diventare manager agrituristico con ITS Agroalimentare
Per raggiungere questi obiettivi, l’ITS Agroalimentare offre il corso post-diploma in Manager Agrituristico. Questo percorso formativo mira a specializzare giovani tecnici nelle attività legate al mondo dell’agriturismo, fornendo competenze nella gestione d’impresa, nella valorizzazione dei prodotti e nell’organizzazione di eventi. Gli studenti acquisiscono strumenti e metodologie innovative, sviluppano soft skills e partecipano a work experience in aziende del settore, preparandosi a diventare professionisti capaci di innovare e promuovere efficacemente le realtà agrituristiche.
In conclusione, l’agriturismo rappresenta una leva strategica per lo sviluppo rurale e l’innovazione in Italia. La formazione di figure professionali qualificate, come il Manager Agrituristico, è essenziale per sostenere la crescita del settore, garantendo sostenibilità, valorizzazione del territorio e soddisfazione delle nuove esigenze dei consumatori.
L’ITS Agroalimentare del Lazio propone corsi professionalizzanti post diploma per formare tecnici di processi gestionali, commerciali, di marketing, promozione e tutela dei prodotti agro-industriali.