
Pubblicato il 6 Settembre, 2022 da Redazione ITS Agro
Open Day ITS Agroalimentare: il 13 settembre fa tappa a Viterbo
ITS Agroalimentare presenta l’offerta formativa dei percorsi di alta specializzazione tecnica post-diploma: il 13 settembre fa tappa a Viterbo con un Open Day. L’appuntamento è nell’area conferenze di Spazio Attivo Lazio Innova, in via Faul, dalle 10.00 alle 12.30.
Indice argomenti
L’offerta formativa: i corsi 2022 a Viterbo
Cosa fare dopo il diploma? Il percorso giusto per te potrebbe essere quello ITS.
Con la nuova riforma di luglio 2022, si va verso una vera e propria rivoluzione positiva nel mondo dell’istruzione superiore, oggi divenuta altamente professionalizzante anche in ambito tecnico.
Con questa riforma, gli ITS entrano a fare parte integrante del sistema terziario di Istruzione tecnologica superiore. Non solo.
Il punto forte dei nostri percorsi resta l’occupabilità: secondo i dati del monitoraggio nazionale 2022, su 5.280 diplomati, l’80% (4.218) ha trovato un’occupazione nel corso dell’anno 2021, nonostante le restrizioni e le difficoltà causate dalla pandemia.




Con la qualifica da Tecnico Superiore Responsabile delle produzioni e delle trasformazioni delle carni gli studenti hanno la possibilità di conoscere il mondo allevatoriale, della carne e il mondo delle filiere produttive.
Il Tecnico responsabile delle produzioni e delle trasformazioni delle carni è una figura professionale esperta nei processi di allevamento e di lavorazione delle carni. È inoltre in grado di operare secondo le importanti e delicate norme di sicurezza sul lavoro e di sicurezza nelle lavorazioni. Apprendi nozioni:





Open Day (13 settembre): il programma
Ci vediamo nell’area conferenze di Spazio Attivo Lazio Innova, a Viterbo, in via Faul. Anche in questa giornata incontreremo docenti e professionisti del settore che ci illustreranno l’offerta formativa di Fondazione ITS.
• 10.00
Registrazione partecipanti
• 10.30
Saluti e presentazione dei corsi ITS
• 11.00
Presentazione corso EVOLOGO
• 11.30
Presentazione corso RESPONSABILE PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE CARNE
• 12.00
Domande e curiosità
• 12.30
Termine lavori e saluti
OPEN DAY ITS Agro 2022 a Viterbo: le attività
- Simulazioni delle prove di ingresso
- Prova di gruppo: valutare i candidati nelle modalità di interazione in gruppo, in abilità di leadership, di time management, problem solving, comunicazione interpersonale e public speaking
Open Day ITS Agro 2022: come accedere
Per scoprire l’offerta formativa dei percorsi di alta specializzazione di ITS Agroalimentare 2022/2024, prenota il tuo posto al numero 0761.223574 oppure direttamente sulla pagina dell’Open Day.

L’ITS Agroalimentare del Lazio propone corsi professionalizzanti post diploma per formare tecnici di processi gestionali, commerciali, di marketing, promozione e tutela dei prodotti agro-industriali.